(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che arrivano ospiti, la nonna nasconde tutto nel retrocucina. |
| * Ammalatasi di Alzheimer, purtroppo, mia madre aveva perso le retrocognizioni. |
| * La retrocognizione descritta nel testo storico è perfetta. |
| Per le gravi irregolarità di cui si è reso responsabile quello sportivo meriterebbe di venire retrocesso. |
| * Ho spiegato ai miei figli che se retrodatano gli assegni sono passibili di multa. |
| L'impiegato di banca mi disse che non potevo retrodatare l'assegno. |
| Per esigenze previdenziali retrodatarono la data della loro assunzione. |
| * Secondo il regolamento, qualsiasi domanda che risulti retrodatata perde ogni validità legale. |