Forma verbale |
| Restituirono è una forma del verbo restituire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di restituire. |
Informazioni di base |
| La parola restituirono è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: re-sti-tu-ì-ro-no. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con restituirono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): — Ebbene, — egli disse, appena Olì gli rinfacciò la sua menzogna, — sì, ella adesso è povera, ma quando la sposai era ricca. Dopo le nozze io andai al servizio militare, mi ammalai, spesi molto; anche mia moglie si ammalò. Oh, tu non sai cosa vuol dire una lunga malattia! Poi prestammo dei denari e non ce li restituirono. Poi credo un'altra cosa; che mia moglie tenga i denari nascosti. Ecco, ti giuro che è così. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Restituirono al pontefice di Dorkia il saluto e uscirono preceduti dai quattro monaci, i quali a ogni istante si volgevano verso i due europei inchinandosi fino al suolo e balbettando delle preghiere incomprensibili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restituirono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: destituirono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: restii, restio, restino, resto, resi, reso, retino, reti, retti, retto, retro, ritiro, riti, rito, estro, esitino, esiti, esito, etino, etti, etto, euro, stiro, sturo, stono, situino, situi, situo, siti, sito, sino, suino, suono, sono, tiro, tino, turo, turno, tuono, trono, tono. |
| Parole contenute in "restituirono" |
| est, resti, restituì, restituirò. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restituirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costituirono, rei/istituirono, reso/sostituirono. |
| Usando "restituirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = costituirono; prore * = prostituirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restituirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ressi/istituirono. |
| Usando "restituirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = restituiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "restituirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reso * = sostituirono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "restituirono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: retro/situino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per restituirlo si attende... l'occasione giusta, Quella di fiducia restituisce l'ottimismo, Restituita, elargita un'altra volta, Restituite al patrio suolo, Restituiti al mittente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: restituirla, restituirle, restituirli, restituirlo, restituirmi, restituirne, restituirò « restituirono » restituirti, restituirvi, restituisca, restituiscano, restituisce, restituisci, restituisco |
| Parole di dodici lettere: restituibili, restituiremo, restituirete « restituirono » restituivamo, restituivano, restituivate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): usufruirono, istruirono, ostruirono, costruirono, ricostruirono, disostruirono, destituirono « restituirono (onoriutitser) » istituirono, costituirono, precostituirono, ricostituirono, prostituirono, sostituirono, intuirono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |