Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restituirne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: restituirle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: restituire. Altri scarti con resto non consecutivo: restii, restie, reste, resine, resi, rese, retine, reti, retti, rette, rete, rene, riti, rune, esiti, etti, stie, situi, siti, site, sire, suine, sure, tuie, ture, urne. |
| Parole contenute in "restituirne" |
| est, resti, restituì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restituirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sostituirne, restituisca/scarne, restituiste/sterne, restituite/terne, restituirebbe/ebbene, restituirla/lane, restituirle/lene, restituirmi/mine. |
| Usando "restituirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = restituirvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restituirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: restituirei/iene. |
| Usando "restituirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = restituirti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "restituirne" si può ottenere dalle seguenti coppie: restituirò/neo, restituirvi/nevi. |
| Usando "restituirne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terne = restituite; * lane = restituirla; * lene = restituirle; * mine = restituirmi; * scarne = restituisca; * sterne = restituiste; reso * = sostituirne; * ebbene = restituirebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.