| Frasi |
| Ieri non sono restata a casa perché ho accudito mio nipote a casa sua. |
| È andata a trovare la zia ammalata ed è restata a casa sua una settimana. |
| Mi è restata solo questa flebile speranza di poter un giorno abbracciarlo. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Peccato perché è restata l'unica frase inespressa. |
| La mia squadra di lavoro è restata indietro e per riportarci avanti col programma dobbiamo impegnarci come si deve. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con speditezza arrivò in cima alla montagna, mentre tu restasti molto indietro. |
| Si idealizzerebbero tutte le nostre convinzioni, se non restassimo con i piedi per terra. |
| Se restassi con te sarei felice ma, se ti do fastidio, me ne vado! |
| * I nonni lasciarono i loro beni ai tre nipoti con il vincolo dei fedecommessi poiché desideravano che le loro terre restassero in famiglia. |
| Se restate sintonizzati sul canale di Radio Umbria sentirete la radiocronoca. |
| Sono restati impalati all'ingresso della sala, non c'era nessuno che facesse d'anfitrione. |
| Nell'incidente si era bloccata la portiera ed egli era restato imprigionato nella sua auto. |
| Il mio amico, diplomato all'Accademia delle Belle Arti, restaura mobili antichi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: restarvi, restasse, restassero, restassi, restassimo, restasti « restata » restate, restati, restato, restaura, restaurando, restaurano |
| Dizionario italiano inverso: impestata, appestata « restata » crestata, prestata |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RES, Cruciverba: Avanzata, restata |
| Altre frasi di esempio con: flebile, questa |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |