(indicativo passato remoto).
| Mario resistette un poco, ma poi cedette alle lusinghe fatte dalla ditta concorrente! |
| Resistette due giorni senza mangiare, ma alla fine tracollò e si rimpinzò di ogni cibo disponibile! |
| Per finire il lavoro sudò abbondantemente, ma resistette stoicamente. |
| Resistette un poco, ma a quelle immagini proruppe in un pianto disperato! |
| Il battaglione resistette sino a quando non arrivarono rinforzi. |
| Anche se con grande sforzo resistette al solletico senza ridere! |
| Luigi fremé di paura guardando un thriller, ma resistette fino alla fine. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Resistete, orineremo non appena sarà possibile fermarci! |
| * Dopo aver inguainato i tubi della scaffalatura sperai che resistessero di più alle intemperie. |
| Se resistesse a queste temperature, metterei un banano in giardino. |
| * Mi stanno obbligando a fare la dieta, non so se resisterò! |
| Nonostante il forte fosse indifendibile resistettero fino all'ultimo uomo. |
| Non resistetti e scesi dalla macchina per aiutare quei miseri tribolati che dormivano in terra. |
| I cani si avventavano con grande foga contro la recinzione, che per fortuna resisteva all'urto. |
| Gli incontri con Franca erano diventati impossibili, ogni volta ci propinava i suoi racconti e noi gli resistevamo impavidi. |