| Frasi |
| Neanche la conosci e pretendi di reputarla sfigata? |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non posso reputarla una brava donna dopo quella che ha fatto al marito. |
| Secondo voi, Anna, comportandosi nel modo a voi noto, devo reputarla una persona intelligente e adeguata alle nostre esigenze aziendali? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per favore, non reputare sconveniente che io agisca così! |
| * Non possono reputarci dei fannulloni se non ci conoscono! |
| I miei capi mi reputano un po' troppo scherzoso e svogliato. |
| * Demistificammo la sua immagine perché reputammo che fosse pericoloso lasciare che venisse venerato in quella maniera. |
| Elena è molto esperta nel suo lavoro ed è reputata una cavillatrice molto attenta. |
| Ha sempre delle idee geniali, non sempre però vengono reputate futuribili. |
| Mio cugino è tra i legali meglio reputati a livello italiano. |
| Fino a non molti anni fa, francesizzare alcuni vocaboli della lingua italiana era reputato elegante e raffinato. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: reputa, reputai, reputammo, reputano, reputarci, reputare « reputarla » reputata, reputate, reputati, reputato, reputava, reputavano |
| Dizionario italiano inverso: valutarla, mutarla « reputarla » individuarla, adeguarla |
| Vedi anche: Parole che iniziano con REP |
| Altre frasi di esempio con: conoscere, neanche, sfigata |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |