Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per replicante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: replicanti, replicaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: replicate. Altri scarti con resto non consecutivo: relè, recante, recate, reca, rene, rete, rane, rate, epica, elica, elice, elia, elite, elie, elce, ente, plin, pica, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté, liane, lite, lane, cane. |
| Parole con "replicante" |
| Finiscono con "replicante": controreplicante. |
| Parole contenute in "replicante" |
| can, ante, replica. Contenute all'inverso: per, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "replicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: replicasti/stinte, replicata/tante, replicati/tinte, replicato/tonte, replicavi/vinte, replicando/dote. |
| Usando "replicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apre * = applicante; dure * = duplicante; riapre * = riapplicante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "replicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/implicante, rese/esplicante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "replicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: applicante * = apre; duplicante * = dure; riapplicante * = riapre; * tinte = replicati; * tonte = replicato; * vinte = replicavi; * dote = replicando; * stinte = replicasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "replicante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: replica+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "replicante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: recate/plin. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.