Forma verbale |
| Controreplicante è una forma del verbo controreplicare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di controreplicare. |
Informazioni di base |
| La parola controreplicante è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con controreplicante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controreplicante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: controreplicaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: controreplicate. Altri scarti con resto non consecutivo: controra, controelica, contrite, contrae, contorca, contorce, contorte, conto, contea, contente, contee, conte, contiate, conti, contante, contate, conta, cono, conica, coniante, coniate, conia, coni, concate, conca, conce, cotone, cote, cotica, coti, cotante, cotte, corone, coro, correliate, correli, correlante, correlate, correla, correi, correa, corrente, correte, corree, corre, corriate, corri, corra, coreica, coreane, corea, core, corpi, coricante, coricate, corica, cori, corate, cora, corte, coorte, coop, coolie, cool, copiante, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, colica, coliate... |
| Parole contenute in "controreplicante" |
| can, con, ore, ante, contro, replica, replicante, controreplica. Contenute all'inverso: ero, per, etna, pero. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controreplicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: controreplicasti/stinte, controreplicato/tonte, controreplicavi/vinte, controreplicando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "controreplicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = controreplicato; * vinte = controreplicavi; * dote = controreplicando; * stinte = controreplicasti. |
| Sciarade e composizione |
| "controreplicante" è formata da: contro+replicante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controreplicante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controreplica+ante, controreplica+replicante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contrordini che annullano, Risolvere una controversia, Le fa il controllore pignolo, Il risolversi di una controversia, In tribunale, la controparte del difensore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: controrelazione, controrelazioni, controreplica, controreplicai, controreplicammo, controreplicando, controreplicano « controreplicante » controreplicare, controreplicarono, controreplicasse, controreplicassero, controreplicassi, controreplicassimo, controreplicaste |
| Parole di sedici lettere: controquereliate, controreplicammo, controreplicando « controreplicante » controreplicasse, controreplicassi, controreplicaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): valicante, travalicante, pubblicante, ripubblicante, vellicante, maiolicante, replicante « controreplicante (etnacilperortnoc) » triplicante, moltiplicante, implicante, complicante, applicante, riapplicante, supplicante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |