Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inane |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inani. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: nane. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: nani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: insane. |
| Parole con "inane" |
| Iniziano con "inane": inanella, inanelli, inanello, inanellò, inanellai, inanellano, inanellare, inanellata, inanellate, inanellati, inanellato, inanellava, inanellavi, inanellavo, inanellerà, inanellerò, inanellino, inanellammo, inanellando, inanellante, inanellanti, inanellasse, inanellassi, inanellaste, inanellasti, inanellerai, inanellerei, inanelliamo, inanelliate, inanellarono, ... |
| »» Vedi parole che contengono inane per la lista completa |
| Parole contenute in "inane" |
| nane. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zio si ha INAzioNE; con lazio si ha INAlazioNE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inane" si può ottenere dalle seguenti coppie: indori/doriane, ingentilì/gentiliane, ingordi/gordiane, inguine/guineane, inverdì/verdiane, involti/voltiane, inabisso/bissone, inala/lane, inalati/latine, inalino/linone. |
| Usando "inane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boina * = bone; duina * = dune; urina * = urne; canina * = canne; carina * = carne; cugina * = cugne; farina * = farne; marina * = marne; renina * = renne; amarina * = amarne; bai * = banane; rei * = renane; tebaina * = tebane; tenerina * = tenerne; teri * = ternane; leggerina * = leggerne; mandarina * = mandarne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciani * = cine; ulani * = ulne; coni * = coane; lini * = liane; marani * = marne; pini * = piane; spiani * = spine; banni * = banane; eoliani * = eoline; mariani * = marine; orini * = oriane; burini * = buriane; gioviani * = giovine; guarnì * = guarane; marini * = mariane; materani * = materne; reggiani * = reggine; stamni * = stamane; verdiani * = verdine; aquiliani * = aquiline; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "inane" si può ottenere dalle seguenti coppie: lina/nel, palina/nepal. |
| Usando "inane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * palina = nepal; nepal * = palina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bone * = boina; dune * = duina; urne * = urina; canne * = canina; carne * = carina; cugne * = cugina; farne * = farina; * doriane = indori; marne * = marina; renne * = renina; amarne * = amarina; * latine = inalati; * linone = inalino; * gordiane = ingordi; * guineane = inguine; * verdiane = inverdì; * voltiane = involti; * bissone = inabisso; tenerne * = tenerina; * gentiliane = ingentilì; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inane" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alt = inalante; * sir = insanire; * salti = insalatine; * salto = insalatone; * spora = insaponerà; * stata = istantanea; * state = istantanee; * stati = istantanei; * stato = istantaneo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.