Informazioni di base |
| La parola regolamentazioni è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: re-go-la-men-ta-zió-ni. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con regolamentazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regolamentazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: regolamentazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: regolamentai, regolamenti, regolamento, regolanti, regolano, regolata, regolati, regolato, regolazioni, regolai, regole, regolini, regoli, regolo, regata, regnai, regna, regni, regno, regioni, regio, regi, relazioni, relè, reame, reami, reatini, reati, reato, reazioni, remaio, remai, rema, remi, remo, renaio, renai, renani, rena, renzo, renio, renii, reni, retini, reti, roana, roani, roano, romena, romeni, romeno, romeo, romani, roma, ronzio, ronzini, ronzii, ronzi, ronzo, rotazioni, rota, ramen, rame, ramni, ramno, ramaio, ramai, ramini, rami, ramoni, ramo, rana, rata, ratio, rati, razioni, raion... |
| Parole con "regolamentazioni" |
| Finiscono con "regolamentazioni": deregolamentazioni, autoregolamentazioni. |
| Parole contenute in "regolamentazioni" |
| ego, gol, ola, zio, amen, gola, ioni, lame, menta, zioni, azioni, regola, lamenta, regolamenta, lamentazioni. Contenute all'inverso: log, mal, noi, malo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da regolazioni e menta (REGOLAmentaZIONI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regolamentazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: regolamentavi/aviazioni, regolamentano/nozioni. |
| Usando "regolamentazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = regolamentate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regolamentazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: regolamentai/iattazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regolamentazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: regolamentate/azioniate. |
| Usando "regolamentazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = regolamentano; * aviazioni = regolamentavi. |
| Sciarade e composizione |
| "regolamentazioni" è formata da: regolamenta+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "regolamentazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regola+lamentazioni, regolamenta+azioni, regolamenta+lamentazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "regolamentazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: regolamenti/azoni, regolata/menzioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La prende chi non si attiene ai regolamenti, Le singole parti del regolamento, La procedura regolamentare, I nervi che regolano la circolazione sanguigna, Il poligono regolare che ha meno lati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: regolamentava, regolamentavamo, regolamentavano, regolamentavate, regolamentavi, regolamentavo, regolamentazione « regolamentazioni » regolamenterà, regolamenterai, regolamenteranno, regolamenterebbe, regolamenterebbero, regolamenterei, regolamenteremmo |
| Parole di sedici lettere: regolamentassero, regolamentassimo, regolamentazione « regolamentazioni » regolamenteranno, regolamenterebbe, regolamenteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): implantazioni, coibentazioni, placentazioni, accentazioni, ambientazioni, orientazioni, lamentazioni « regolamentazioni (inoizatnemaloger) » deregolamentazioni, autoregolamentazioni, cementazioni, implementazioni, segmentazioni, depigmentazioni, ipopigmentazioni |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |