Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola lamentazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lamentazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Eh! ci vuol altro, ci vuol altro, ci vuol altro.” Così dicendo prese il lume, e, brontolando sempre: “una piccola bagattella! a un galantuomo par mio! e domani com'andrà?” e altre simili lamentazioni, s'avviò per salire in camera. Giunto su la soglia, si voltò indietro verso Perpetua, mise il dito sulla bocca, disse, con tono lento e solenne: “per amor del cielo!” e disparve. Profumo di Luigi Capuana (1892): Un po' disordinatamente, già sfilavano là sotto le bandiere di seta a due colori, portate da ragazzi che ne reggevano le aste: una cinquantina. Appresso, in lunghe file, chierici e preti, in cotta e cappa nera, con la torcia in una mano, il pollice dell'altra agganciato alla borchia d'argento della cappa. Le loro lamentazioni a canto fermo si confondevano con lo strosciar della stoffa di seta delle bandiere sbattute dal vento. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Che devo farla visitare se non crede in Dio, non crede in nulla? Del resto essa è malata davvero, della più terribile malattia. È pazza, non c'è che fare. E non è colpa sua se ci fa tutti soffrire. Tu mi dirai: e allora, perché non la porti al manicomio? Non la porto, anzitutto perché ancora non è pericolosa, e perché mi fa pietà, e in quell'orribile luogo soffrirebbe di più: e poi perché i suoi parenti già hanno messo le mani avanti dicendo che sono io a farla apparire pazza. Ma basta con queste lamentazioni. Il Signore ci aiuterà. Dimmi piuttosto come vanno i campi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lamentazioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lamentazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lamentai, lamenti, lamento, lama, lamio, lamini, lami, lantani, lana, lanzi, lanzo, latini, lati, lato, lazio, lazo, lenta, lentini, lenti, lento, lena, lenii, lenì, lenoni, lezioni, leoni, lini, amenti, amento, amena, ameni, ameno, amnio, amai, anta, anzio, anzi, anioni, anni, atoni, azoni, aioni, aoni, mentii, menti, mento, menai, mena, menzioni, meni, meno, metazoi, metani, meta, mani, mini, enti, enzo, etani, etini, ezio, eoni, nazioni, nazi, nani, noni, tini, toni. |
| Parole con "lamentazioni" |
| Finiscono con "lamentazioni": regolamentazioni, deregolamentazioni, autoregolamentazioni. |
| Parole contenute in "lamentazioni" |
| zio, amen, ioni, lame, menta, zioni, azioni, lamenta. Contenute all'inverso: mal, noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lamentazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentavi/aviazioni, lamentano/nozioni. |
| Usando "lamentazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = lamentate; aula * = aumentazioni; cela * = cementazioni; fola * = fomentazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lamentazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentai/iattazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lamentazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentate/azioniate. |
| Usando "lamentazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aumentazioni * = aula; cementazioni * = cela; fomentazioni * = fola; * nozioni = lamentano; * aviazioni = lamentavi. |
| Sciarade e composizione |
| "lamentazioni" è formata da: lamenta+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lamentazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lamenta+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lamentazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lamenti/azoni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Canto funebre, lamentazione, Lamentele per torti subiti, Ci lamentiamo d'averne solo due, Lamentarsi in modo penoso, Un sommesso lamento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lamentava, lamentavamo, lamentavano, lamentavate, lamentavi, lamentavo, lamentazione « lamentazioni » lamentela, lamentele, lamenterà, lamenterai, lamenteranno, lamenterebbe, lamenterebbero |
| Parole di dodici lettere: lamentassero, lamentassimo, lamentazione « lamentazioni » lamenteranno, lamenterebbe, lamenteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espiantazioni, implantazioni, coibentazioni, placentazioni, accentazioni, ambientazioni, orientazioni « lamentazioni (inoizatnemal) » regolamentazioni, deregolamentazioni, autoregolamentazioni, cementazioni, implementazioni, segmentazioni, depigmentazioni |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |