(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non reggevo più la situazione che si era creata in seno alla famiglia. |
| Mentre reggevi la candela accesa, cominciasti a piangere perché la cera ti bruciava le mani. |
| * Da ragazzini, quando facevate i chierichetti, reggevate il turibolo per porgerlo al sacerdote nei momenti in cui la liturgia lo richiedeva. |
| Nessuno mi aveva detto che i pievani fossero i sacerdoti che reggevano le due pievi. |
| La fontana di Diana e Atteone per me è la più bella della Reggia di Caserta. |
| Ho attraversato in moto la provincia reggiana lungo la Via Emilia. |
| I produttori agricoli reggiani sono in grande difficoltà. |
| Naturalmente cerco sempre di procurarmi il Parmigiano Reggiano con almeno 24 mesi di stagionatura. |