(indicativo presente).
| Il sabato sera mi reco spesso al teatro brechtiano, per assistere alle rappresentazioni delle compagnie teatrali. |
| Periodicamente mi reco dal dentista per un controllo della dentatura. |
| Per ovviare alla calura estiva, quando possibile, mi reco in montagna. |
| Da un po' di tempo mi reco nei luoghi vicini alla mia città per riscoprire luoghi e paesi che avevo dimenticato. |
| Ogni volta che mi reco al lavaggio auto, l'operatore deve essere sempre sollecitato nella cura della pulizia del cruscotto. |
| In estate mi reco spesso in Sila, nella vallata del fiume Neto, dove mi piace osservare un pastore che governa il suo numeroso gregge. |
| E' da molto che non mi reco a Campobasso per trovare gli amici. |
| Non mi reco nel monzese da diversi anni, mi piacerebbe ritornare per visitare la villa Reale. |
| Mi reco ogni domenica al mercatino dell'usato per cercare dei tesori nascosti. |
| La mattina quando mi reco al lavoro, dimentico sempre il borsetto a casa. |
| Tutte le mattine che mi reco al lavoro Giovanni mi augura il buongiorno. |
| Ogni volta che mi reco al canile tutti i cani, vedendomi, scodinzolano. |
| Ogni due mesi mi reco dalla mia amica pedicure per curarmi i calli. |
| Ogni volta che mi reco all'estero mi informo se l'albergo è fornito di bidè. |
| Nei weekend mi reco lungo i fiumi e, con un setaccio, filtro la sabbia in cerca di pagliuzze d'oro. |
| Una volta la settimana mi reco all'ortomercato per acquistare frutta e verdura. |
| Di norma mi reco fuori città con cadenza settimanale. |
| Quando mi reco all'estero i mie connazionali li riconosco subito. |