(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Trascorsi trenta giorni dalla data del ricevimento, non sarà possibile effettuare reclami. |
| Mi rivolsi all'ufficio reclami della posta per le continue manomissioni che rilevavo sui pacchi che mi consegnavano. |
| Per i reclami sulle prestazioni previdenziali, gli avvocati devono rivolgersi alla Cassa Forense di competenza. |
| Come al tuo solito, reclami per quello che ho preparato per cena: perché allora non cucini tu? |
| Dopo vari reclami le merci sono finalmente arrivate monde da ogni imperfezione. |
| Certi reclami vanno fatti in tempo reale per essere considerati. |
| Tutti i reclami sporti sono stati cestinati dalla giuria. |
| Dopo numerosi reclami da parte dei cittadini al sindaco, il basolato della piazza centrale finalmente è stato ristabilito. |
| Il fatto che non reclami la paternità del progetto non depone a favore della sua validità. |
| Nonostante l'Ucraina ne reclami la restituzione, ormai la Crimea è un territorio russificato. |
| Andrò all'ufficio reclami del comune per segnalare alcune negligenze nella pulizia del quartiere! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Angelo, ti ricordi quando copiavi da me il compito di matematica e se non prendevi il mio stesso voto reclamavi con la professoressa? |
| Nel nido sull'albero i piccoli colombini reclamavano il cibo. |
| L'improvvisa comparsa di quel lontano parente che reclamava la sua parte di eredità, mise in subbuglio tutta la famiglia. |
| * Luigi non aveva mai reclamato prima, ma adesso esagera. |
| * In queste elezioni, c'è stata una vasta offerta reclamistica difficilmente realizzabile. |
| La ragazza reclamizza prodotti cosmetici con dimostrazioni a domicilio. |
| * Reclamizzai il lavoro di mio figlio con i miei amici. |
| * Reclamizzammo i nostri articoli con il passaparola. |