Forma verbale |
| Recitiamo è una forma del verbo recitare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di recitare. |
Informazioni di base |
| La parola recitiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con recitiamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Sei capace di riconoscere la verità? — Che cosa vuoi dirmi? — proruppe egli ancora. — Che recito? Che recitiamo entrambi? Che recitano tutti? Che l'amor nostro, che tutto l'amore è una finzione, che tutta la vita è un inganno? Grazie. Lo so. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Recitiamo il rosario, perché la Madonna addolorata abbia pietà dei nostri dolori. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La marchesa quella notte ebbe paura di dormire sola in camera sua. Disse a mamma Grazia: — Recitiamo un rosario in suffragio del disgraziato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recitiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: recidiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: recita, recito, recto, reca, reco, reità, reti, remo, riti, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, ramo, etimo, cita, cito, ciao, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: recintiamo. |
| Parole contenute in "recitiamo" |
| amo, citi, reciti, citiamo. Contenute all'inverso: mai, tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: recida/datiamo, recido/dotiamo, recitiate/temo. |
| Usando "recitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tare * = tacitiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incitiamo, recitavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "recitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacitiamo * = tare; * datiamo = recida; * dotiamo = recido; * temo = recitiate. |
| Sciarade e composizione |
| "recitiamo" è formata da: reciti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "recitiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reciti+citiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Recitò spesso con Matthau, Le avanza chi reclama, Si sporgono reclamando, Recite senza precedenti, Il Gazzara che recitava. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: reciteremmo, reciteremo, recitereste, reciteresti, reciterete, reciterò, reciti « recitiamo » recitiate, recitino, recito, recitò, reclama, reclamai, reclamammo |
| Parole di nove lettere: recitasti, reciterai, reciterei « recitiamo » recitiate, reclamano, reclamare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorbitiamo, dubitiamo, citiamo, tacitiamo, eccitiamo, sovreccitiamo, sollecitiamo « recitiamo (omaiticer) » esplicitiamo, incitiamo, fagocitiamo, esercitiamo, riesercitiamo, suscitiamo, resuscitiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |