Forma verbale |
| Reciterete è una forma del verbo recitare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di recitare. |
Informazioni di base |
| La parola reciterete è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un intervento di Matilde Serao (1919): — Avete mai recitato la commedia? — chiese lei infine. — Oh sempre! — Benissimo vedo d'aver fatto una domanda inutile. Dunque domani la reciterete ancora; ma vi avverto che avete una parte seria e che il successo sarà difficile a conseguire. — Tutto dipende dagli attori e dal pubblico. — Avrete me a compagna. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reciterete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: reciderete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rette, ritte, eteree, etere, erte, citeree, ceree, cere, certe, crete, irte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: recinterete, recitereste. |
| Parole contenute in "reciterete" |
| ere, ter, iter, rete, recite, citerete. Contenute all'inverso: tic, reti, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reciterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: recida/daterete, recido/doterete, recitereste/resterete. |
| Usando "reciterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = reciteremo; tare * = taciterete; * teste = recitereste; * testi = reciteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reciterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/inciterete, recitavo/ovatterete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "reciterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taciterete * = tare; * daterete = recida; * doterete = recido. |
| Sciarade e composizione |
| "reciterete" è formata da: recite+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reciterete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recite+citerete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La West che recitò nelle pellicole Non sono un angelo e Lady Lou, Le avanza chi reclama, Si sporgono reclamando, L'attore l'impara a scuola di recitazione, Recitava con Solenghi e la Marchesini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: reciterebbe, reciterebbero, reciterei, reciteremmo, reciteremo, recitereste, reciteresti « reciterete » reciterò, reciti, recitiamo, recitiate, recitino, recito, recitò |
| Parole di dieci lettere: recitavano, recitavate, reciteremo « reciterete » reclamammo, reclamando, reclamante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorbiterete, dubiterete, citerete, taciterete, ecciterete, sovrecciterete, solleciterete « reciterete (etereticer) » espliciterete, inciterete, fagociterete, eserciterete, rieserciterete, susciterete, resusciterete |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |