(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se fossi meno teso espireresti profondamente e reciteresti in modo più naturale. |
| * Se gli attori reciteranno con grande immedesimazione a amabilità, scrosceremo un'ondata di applausi. |
| Per penitenza reciterai dieci ave maria, tre padre nostro ed un atto di dolore. |
| * Reciterà con i suoi compagni di classe nello spettacolo che si terrà a fine anno. |
| Durante la messa, per professare la nostra fede, recitiamo il Credo. |
| Quando parlo con persone che conosco poco mi accorgo che recito la parte della ragazza timida e ingenua. |
| Dopo che gli fu dato l'abbrivo, sul palco recitò la sua parte con naturalezza. |
| Mario è così servizievole: non reclama mai se gli chiedi di fare qualcosa! |