(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio marito ed io recidessimo i rami secchi, gli alberi ne guadagnerebbero in rigogliosità. |
| * Se recidessi l'arteria femorale zampillerei sangue come una fontana! |
| * Se recidessero i legami con la famiglia, si ritroverebbero privi di ogni sostegno, anche economico. |
| * Per non sentire più il rumore del ramo che sbatte sul vetro della finestra, sarebbe meglio che mio marito lo recidesse. |
| Senza avvisare, di punto in bianco, recidesti il contratto di affitto. |
| Ricordo con grande emozione il tempo della mietitura, quando i contadini armati di falce, sotto il sole, recidevano il grano maturo. |
| Al processo la pregiudicata risultò recidiva al reato a lei imputato. |
| * Pur sapendo che in caso di recidive il codice prevede che gli siano comminate pene severe, l'uomo continua a perpetuare stalking alla ex moglie. |