Forma verbale |
| Recidesse è una forma del verbo recidere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di recidere. |
Informazioni di base |
| La parola recidesse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con recidesse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il podere di Federigo Tozzi (1921): La ragazza si sforzava di essere calma; ma doventava sempre più pallida. Parlava più in fretta e la sua voce pareva che recidesse. Tuttavia nessuno avrebbe indovinato che avesse qualche rancore. Ma lui solo sapeva quel che volevano dire quel viso e quegli occhi pesti! Ella era ammagrita e le spalle le si erano incurvate; ai polsi le si vedevano gli ossi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recidesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decidesse, recedesse, recidessi, recideste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: decidessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: recise, resse, rese, ridesse, ride, risse, rise, idee. |
| Parole con "recidesse" |
| Iniziano con "recidesse": recidessero. |
| Parole contenute in "recidesse" |
| esse, desse, recide. Contenute all'inverso: dice, sedi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recidesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: recidivi/dividesse, recise/sedesse, recidere/resse, reciderò/rosse, recideste/stesse, recidete/tesse, recidevi/visse, recideste/tese. |
| Usando "recidesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = recideste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recidesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incidesse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recidesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: recideste/sete. |
| Usando "recidesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedesse = recise; * rosse = reciderò; * visse = recidevi; recidivi * = dividesse; * tese = recideste; * eroe = recidessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "recidesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recide+esse, recide+desse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Recidere lo stelo di un fiore, La... recidiva di una malattia, Lo siamo anche noi quando ci rechiamo all'estero, Recidono e raccolgono i grappoli d'uva, Si usano per recingere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: reciderei, recideremmo, recideremo, recidereste, recideresti, reciderete, reciderò « recidesse » recidessero, recidessi, recidessimo, recideste, recidesti, recidete, recideva |
| Parole di nove lettere: recidente, reciderai, reciderei « recidesse » recidessi, recideste, recidesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intravedesse, stravedesse, prevedesse, rivedesse, provvedesse, uccidesse, decidesse « recidesse (essedicer) » incidesse, coincidesse, circoncidesse, ridesse, deridesse, arridesse, irridesse |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |