(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una volta alla settimana, con gli amici, ci rechiamo nella rosticceria di Giovanni per passare una serata in allegria. |
| Affinché possa aiutarti, ogni giorno ti rechi in chiesa per invocare il Signore. |
| Non mi recherò mai più nella macelleria di mio zio: alla mia presenza scarnificò un coniglio intero per recuperarne le parti molli per una cliente. |
| Mi hanno spiegato che la foresta nella quale ci recheremo è attraversata da inestricabili sentieri lungo i quali è facilissimo perdersi. |
| * Mio marito ed io recidemmo tutti i rami dei cespugli che si affacciavano sulla strada. |
| * Tra le cause fenomeni vi è una globalizzazione uniformante che scarta le culture, recidendo così i fattori propri dell’identità. |
| * Il tuo gesto recidente il ramo malato fu approvato dal giardiniere. |
| Come recidere i fiori per aumentare il loro tempo di conservazione? |