Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciechino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicchino, ciechina, ciechine, ciechini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cieco, cechi, cecino, ceci, ceco, ceno. |
| Parole contenute in "ciechino" |
| chi, echi, chino, ciechi, echino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciechino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cip/pechino, cielo/lochino. |
| Usando "ciechino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pecie * = pechino; tracie * = trachino; pontificie * = pontifichino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciechino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicca/accechino, cieco/occhino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ciechino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dermici/echinodermi. |
| Usando "ciechino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: echinodermi * = dermici; * dermici = echinodermi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciechino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracie/trachino, pecie/pechino, pontificie/pontifichino. |
| Usando "ciechino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lochino = cielo; trachino * = tracie; pontifichino * = pontificie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ciechino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ciechi+chino, ciechi+echino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ciechino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cecino/ih. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.