Forma verbale |
| Recapitiamo è una forma del verbo recapitare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di recapitare. |
Informazioni di base |
| La parola recapitiamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani scrollò le spalle. — Pensi che non si sia preparato una via d'uscita, che non abbia previsto la possibilità? Figuriamoci. Avrà immaginato ogni possibile contromossa e minato il terreno tutto intorno... No, lasciamo tutto com'è, rimaniamo seduti sulla benzina sperando che a nessuno venga in mente di accendersi una sigaretta e recapitiamo la patata bollente al legittimo proprietario. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recapitiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decapitiamo, ricapitiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: recapita, recapito, recai, recati, recata, recato, recitiamo, reciti, recita, recito, recto, reco, reati, reato, reità, reti, remo, rapiti, rapita, rapito, rapii, rapiamo, rapi, rapa, rapo, raia, ratio, rati, rata, ramo, riti, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, etimo, capita, capito, capii, capiamo, captiamo, capti, capta, capto, capo, caia, caio, citiamo, citi, cita, cito, ciao, pita, timo. |
| Parole contenute in "recapitiamo" |
| amo, api, cap, capi, reca, capiti, recapiti, capitiamo. Contenute all'inverso: ace, mai, pace, tipa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recapitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: recapitiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recapitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: recapitavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "recapitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = recapitiate. |
| Sciarade e composizione |
| "recapitiamo" è formata da: recapiti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "recapitiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reca+capitiamo, recapiti+capitiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "recapitiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rei/captiamo, reti/capiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I ragazzi addetti ai recapiti, Sono percorsi dai calciatori per recarsi agli spogliatoi, Li recapitavano i fattorini, È recata dai tedofori, Un collo... recapitato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: recapiteremmo, recapiteremo, recapitereste, recapiteresti, recapiterete, recapiterò, recapiti « recapitiamo » recapitiate, recapitino, recapito, recapitò, recarci, recare, recarono |
| Parole di undici lettere: recapitasti, recapiterai, recapiterei « recapitiamo » recapitiate, recederanno, recederebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): delimitiamo, autolimitiamo, sgomitiamo, vomitiamo, rivomitiamo, capitiamo, decapitiamo « recapitiamo (omaitipacer) » ricapitiamo, crepitiamo, strepitiamo, precipitiamo, scalpitiamo, palpitiamo, compitiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |