Informazioni di base |
| La parola rattristanti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'amuleto di Neera (1897): Quando giunse la carrozza vi salii, seguita dai consigli dei miei buoni vecchi che mi esortavano a ripararmi bene e a tenere chiusi i vetri. Poco più di mezz'ora ci separava dalla Querciaia ma ne impiegammo quasi il doppio a rompere una via in mezzo alla neve che il freddo intenso aveva congelata e sulla quale volavano affamati e rattristanti i pochi superstiti di una tribù di corvi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rattristanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rattristante, rattristarti, rattristasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rattristati. Altri scarti con resto non consecutivo: rattristai, rattristi, ratti, rattan, ratta, ratiti, rati, rata, rarità, rari, rara, rais, raia, rasta, rasanti, rasati, rasai, rasa, rasi, risani, risa, risi, rita, ritti, riti, riai, attriti, attrai, attinti, atti, atta, atrii, atri, atra, aristati, arista, ariani, aria, arsa, arsi, arti, aranti, arati, arai, aitanti, astanti, astati, asta, asti, tristi, tritanti, tritati, tritai, trita, triti, tria, trini, trii, trani, tisi, titani, tinti, tini, istat, itti, iati, stani, stati, stai, santi, sani. |
| Parole contenute in "rattristanti" |
| sta, tan, tris, tanti, stanti, trista, istanti, rattrista. Contenute all'inverso: sir, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rattristi e tan (RATTRIStanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rattristanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristaste/stenti, rattristasti/stinti, rattristata/tanti, rattristate/tenti, rattristati/tinti, rattristato/tonti, rattristava/vanti, rattristavi/vinti, rattristando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rattristanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattristavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rattristanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = rattristate; * tinti = rattristati; * tonti = rattristato; * vinti = rattristavi; * doti = rattristando; * stenti = rattristaste; * stinti = rattristasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rattristanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rattrista+tanti, rattrista+stanti, rattrista+istanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rattristanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rattan/tristi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rattristare o tormentare, Dispiacersi, rattristarsi per qualcosa, Lo è la cronaca che rattrista, Rattristata e delusa, Sembra un ravanello bianco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rattrappivo, rattrista, rattristai, rattristammo, rattristando, rattristano, rattristante « rattristanti » rattristarci, rattristare, rattristarmi, rattristarono, rattristarsi, rattristarti, rattristarvi |
| Parole di dodici lettere: rattristammo, rattristando, rattristante « rattristanti » rattristarci, rattristarmi, rattristarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprotestanti, attestanti, istanti, distanti, equidistanti, listanti, depistanti « rattristanti (itnatsirttar) » antistanti, acquistanti, riacquistanti, riconquistanti, vistanti, rovistanti, costanti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |