| Frasi |
| Bisogna rassegnarsi: le mutate leggi ci impongono ancora qualche anno lavorativo. |
| Rassegnarsi: è l'invito subliminale, ma non troppo, che politici ed amministratori pubblici ci inviano quotidianamente. |
| Non sempre la connessione Internet è veloce e bisogna rassegnarsi nel perdere tanto tempo per fare poco. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| È necessario rassegnarsi quando non si riesce a completare il progetto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo aver parlato con i professori si rassegnarono al fatto che il figlio sarebbe stato bocciato. |
| L'atteggiamento bifronte del direttore generale ha indotto mio fratello a rassegnare le dimissioni da quell'incarico cui teneva tanto. |
| * Quei due combattono con vigore e non si rassegnano ad essere sconfitti! |
| Alla fine mi rassegnai ad averlo sempre tra i piedi. |
| Mi sono rassegnata al fatto che non posso rifiutare di interpretare sempre e comunque il ruolo della "buona", ma che palle! |
| * Non miglioreremo le cose aggiungendoci alla schiera delle persone rassegnate. |
| È un vero dispiacere vedervi così rassegnati e poco combattivi. |
| Si era rassegnato alla perdita dei capelli ed aveva rinunciato ai continui riporti sulla calvizie incipiente. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: raspose, rassegna, rassegnai, rassegnano, rassegnare, rassegnarono « rassegnarsi » rassegnata, rassegnate, rassegnati, rassegnato, rassegnava, rassegnazione |
| Dizionario italiano inverso: disegnarsi, consegnarsi « rassegnarsi » indignarsi, vergognarsi |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RAS, Cruciverba: Conformarsi e rassegnarsi |
| Altre frasi di esempio con: perdere, tempo |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |