(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con grande rammarico e tristezza, annuncio che sono costretto a rassegnare le mie dimissioni. |
| * Difficilmente i tifosi si rassegnano alla sconfitta della loro squadra del cuore. |
| Alla fine mi rassegnai ad averlo sempre tra i piedi. |
| L'illustre critico Pinco De' Pallis ha inaugurato stamattina la rassegna cinematografica "Rivisitando il Neorealismo italiano". |
| Rassegnarsi: è l'invito subliminale, ma non troppo, che politici ed amministratori pubblici ci inviano quotidianamente. |
| Non essere così rassegnata, ma reagisci e vedrai che un altro fidanzato lo troverai facilmente! |
| * Meste e rassegnate, le ragazze raccolsero le loro cose e se ne andarono con la coda tra le gambe! |
| Ci siamo rassegnati al fatto che la gattina adorata non sia più con noi. |