Informazioni di base |
| La parola rappresentarmi è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rappresentarmi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Totale, perché bastò muovere in me appena appena, così per giuoco, la volontà di rappresentarmi diverso a uno dei centomila in cui vivevo, perché s'alterassero in centomila modi diversi tutte le altre mie realtà. E per forza questo giuoco, se considerate bene, doveva fruttarmi la pazzia. O per dir meglio, quest'orrore: la coscienza della pazzia, fresca e chiara, signori, fresca e chiara come una mattinata d'aprile, e lucida e precisa come uno specchio. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ad ogni modo fu proprio questa mia bugia per la quale non so dare altra spiegazione che una mia strana tendenza a rappresentarmi dinanzi ad Ada maggiore di quanto non sia, che m'impedì di attendere Guido e mi cacciò da quella casa. Avrebbe potuto anche avvenire che a un dato punto, contrariamente a quanto appariva, mi fosse stato chiesto di consegnare il denaro che dicevo di avere con me, e allora che figura ci avrei fatta? Dissi che avevo degli affari urgenti in ufficio e corsi via. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Certe volte, discorrendo con lui secondo il solito, essa fingeva apposta di disprezzarlo: - Siete brutto, sdentato, - gli diceva, eh, di te, che me ne faccio? Sai che faccio? Ti porto giù alla piazza, e ti vendo -. Allora io cercavo di raffigurarmi, come un sogno, il caso impossibile ch'essa veramente non volesse più saperne di lui, e lo vendesse come merce, lo buttasse via, lo consegnasse a una nave di pirati! Soltanto a rappresentarmi questo sogno nella mente, già provavo una certa soddisfazione, e quasi una parvenza di sollievo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappresentarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresentarci, rappresentarli, rappresentarsi, rappresentarti, rappresentarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rappresentai, rappresenti, rappresa, rappresi, rapper, rappe, rappa, rape, raparmi, rapai, rapa, rapi, rare, rara, rari, rasentai, rasenta, rasenti, rase, rasta, rasarmi, rasai, rasa, rasi, rana, rata, rati, rami, reset, restai, resta, resti, resa, resi, renai, rena, reni, reti, reami, remi, apprestai, appresta, appresti, appresa, appresi, appese, appestarmi, appestai, appesta, appesti, appesa, appesi, appena, appari, appai, appi, aprenti, apre, apra, apri, aree, arenarmi, arenari, arena, areni, area, arem, arse, arsa, arsi, arti, arai, arri, aeri, asta, astri, asti, asari, anta, antri. |
| Parole contenute in "rappresentarmi" |
| app, rap, tar, armi, rese, prese, senta, esenta, apprese, presenta, rapprese, presentarmi, rappresenta. Contenute all'inverso: par. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rappresentarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentarla/lami, rappresentarli/limi. |
| Usando "rappresentarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = rappresentate; * mici = rappresentarci; * mili = rappresentarli; * misi = rappresentarsi; * miti = rappresentarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rappresentarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresa/assentarmi, rappresentarle/elmi, rappresentarlo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rappresentarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentate/armiate, rappresentarci/mici, rappresentare/mie, rappresentarli/mili, rappresentarsi/misi, rappresentarti/miti. |
| Usando "rappresentarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = rappresentarla; * limi = rappresentarli. |
| Sciarade e composizione |
| "rappresentarmi" è formata da: rap+presentarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rappresentarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapprese+presentarmi, rappresenta+armi, rappresenta+presentarmi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rappresentare nelle linee essenziali, Incaricare altri a rappresentarci, Movimento di cui furono rappresentanti Mallarmé, Verlaine e Rimbaud, L'area del rappresentante, Libri che rappresentano il mondo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rappresentanze, rappresentarci, rappresentare, rappresentarla, rappresentarle, rappresentarli, rappresentarlo « rappresentarmi » rappresentarono, rappresentarsi, rappresentarti, rappresentarvi, rappresentasse, rappresentassero, rappresentassi |
| Parole di quattordici lettere: rappresentarle, rappresentarli, rappresentarlo « rappresentarmi » rappresentarsi, rappresentarti, rappresentarvi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rammentarmi, addormentarmi, riaddormentarmi, tormentarmi, aumentarmi, documentarmi, presentarmi « rappresentarmi (imratneserppar) » assentarmi, tentarmi, accontentarmi, frequentarmi, spaventarmi, rispaventarmi, scaraventarmi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |