Informazioni di base |
| La parola rappresentarle è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Impressione ed espressione sono due termini fra i quali non sarà mai possibile stabilire il segno dell'eguaglianza. Le più semplici percezioni del mondo materiale sono immateriali, e nessuna materia potrà mai rappresentarle. Come descrivere il profumo impercettibilmente dolce di questa ciocca di lillà che muore nel calice di cristallo? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappresentarle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresentarla, rappresentarli, rappresentarlo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rappresentare. Altri scarti con resto non consecutivo: rappresa, rapper, rappe, rappa, rapente, rape, rapare, rapa, rare, rara, rasentare, rasenta, rasente, rase, rasta, rasarle, rasare, rasa, rana, rane, rata, rate, reset, restare, resta, reste, resa, renale, rena, rene, rete, reale, real, relè, apprestare, appresta, appresa, appese, appestare, appesta, appesa, appena, appeal, appare, aprente, apre, apra, apetale, apale, aree, arenare, arena, arene, areare, areale, area, arsenale, arse, arsa, arte, arare, arre, asta, aste, anta, ante, anale, atre, presentare, presentale, presente, prestarle, prestare, presta, presa, prete, peseta, pesete, pese, pestare. |
| Parole contenute in "rappresentarle" |
| app, rap, tar, rese, prese, senta, esenta, apprese, presenta, rapprese, presentarle, rappresenta. Contenute all'inverso: par. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rappresentarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentarci/cile, rappresentarvi/vile. |
| Usando "rappresentarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = rappresentarsi; * levi = rappresentarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rappresentarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = rappresentarci; * elmi = rappresentarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rappresentarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresentarsi/lesi, rappresentarvi/levi. |
| Usando "rappresentarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = rappresentarci; * vile = rappresentarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "rappresentarle" è formata da: rap+presentarle. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rappresentarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapprese+presentarle, rappresenta+presentarle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rappresentare una seconda volta un'opera teatrale, Uffici di rappresentanza all'estero, I viaggi dei rappresentanti, L'invio di merce da parte del rappresentante, Si rappresentano con una sinusoide. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rappresentante, rappresentanti, rappresentanza, rappresentanze, rappresentarci, rappresentare, rappresentarla « rappresentarle » rappresentarli, rappresentarlo, rappresentarmi, rappresentarono, rappresentarsi, rappresentarti, rappresentarvi |
| Parole di quattordici lettere: rappresentanze, rappresentarci, rappresentarla « rappresentarle » rappresentarli, rappresentarlo, rappresentarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addentarle, ambientarle, orientarle, alimentarle, tormentarle, aumentarle, presentarle « rappresentarle (elratneserppar) » accontentarle, spaventarle, contarle, raccontarle, scontarle, rimontarle, affrontarle |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |