Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per randellate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: randellare, randellata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: randelle, randa, ranella, ranelle, rane, rana, radete, rade, rada, ralla, ralle, rate, relè, rete, andate, anellate, anelate, anela, ante, alla, alle, alate, alte, nella, nelle, nate, delle, date, elle. |
| Parole contenute in "randellate" |
| del, ella, rand, della, rande, randella. Contenute all'inverso: dna, eta, led, alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "randellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: randellare/areate, randellare/rete. |
| Usando "randellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: controrande * = controllate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "randellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: randellare/erte. |
| Usando "randellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = randellatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "randellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: randella/atea, randelle/atee, randelli/atei, randello/ateo. |
| Usando "randellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = randellare; controllate * = controrande; * torite = randellatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.