Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per randella |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandella, randelle, randelli, randello, rondella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bandelle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ranella. Altri scarti con resto non consecutivo: randa, rane, rana, rade, rada, ralla, anela, alla, nella. |
| Parole con "randella" |
| Iniziano con "randella": randellare, randellata, randellate, randellatore, randellatori, randellatrice, randellatrici. |
| Parole contenute in "randella" |
| del, ella, rand, della, rande. Contenute all'inverso: dna, led, alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "randella" si può ottenere dalle seguenti coppie: raro/rondella. |
| Usando "randella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bara * = bandella; controrande * = controlla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "randella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roar * = rondella. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "randella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondella = raro; * area = randellare; * atea = randellate; * inia = randellini; controlla * = controrande. |
| Sciarade e composizione |
| "randella" è formata da: rand+ella. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "randella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rand+della, rande+ella, rande+della. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.