Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ranci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ganci, lanci, ranch, sancì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: banca, banco, lance, manca, mance, manco, mancò, panca, pance, zanca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aranci, rancio, tranci. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ancia. |
| Parole con "ranci" |
| Iniziano con "ranci": rancio, rancida, rancide, rancidi, rancido, rancidità, rancidume, rancidumi, rancidetta, rancidette, rancidetti, rancidetto, rancidezza, rancidezze. |
| Finiscono con "ranci": aranci, tranci, fiorranci, melaranci, pomaranci, mandaranci, metilaranci, scaldaranci. |
| Contengono "ranci": arancia, arancio, francia, trancia, trancio, tranciò, arancina, arancine, arancini, arancino, tranciai, trancino, aranciata, aranciate, aranciati, aranciato, aranciera, aranciere, arancione, arancioni, tranciamo, tranciano, tranciare, tranciata, tranciate, tranciati, tranciato, tranciava, tranciavi, tranciavo, ... |
| »» Vedi parole che contengono ranci per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola fa dà FranciA; in ana dà AranciNA; in ani dà AranciNI; in ano dà AranciNO; in tai dà TranciAI; in aera dà AranciERA; in aoni dà AranciONI; in tare dà TranciARE; in tata dà TranciATA; in tate dà TranciATE; in tante dà TranciANTE; in tanti dà TranciANTI; in tasse dà TranciASSE; in tassi dà TranciASSI; in tasti dà TranciASTI; in tasserò dà TranciASSERO. |
| Inserendo al suo interno domi si ha RANdomiCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ranci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/sancì, randa/daci, randisti/distici, ranno/noci. |
| Usando "ranci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cera * = cenci; cora * = conci; gara * = ganci; lira * = linci; sara * = sancì; vira * = vinci; evira * = evinci; * ciocchi = ranocchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ranci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dinar * = dici; sonar * = soci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ranci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ranocchi/ciocchi. |
| Usando "ranci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenci * = cera; conci * = cora; linci * = lira; vinci * = vira; evinci * = evira; * daci = randa; * noci = ranno; * idei = rancide; * distici = randisti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ranci" (*) con un'altra parola si può ottenere: ara * = arrancai; coi * = coranici; * ilo = rilancio; cadi * = cardanici; gemi * = germanici; * oche = ranocchie; tini * = tirannici; emici * = emicranici; * ilare = rilanciare; ghetti * = granchietti; ghetto * = granchietto; ispido * = ispirandoci; * ochetta = ranocchietta; * ochette = ranocchiette. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: vergo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.