(indicativo presente).
| I miei amici esternarono il loro rammarico quando dissi che non potevo più raggiungerli in vacanza. |
| Con grande rammarico e tristezza, annuncio che sono costretto a rassegnare le mie dimissioni. |
| Il medico con rammarico disse che avrebbe potuto fare ben poco perché la malattia era avanzata ed aggravata. |
| Non ho fatto la scelta giusta e ho ancora il rammarico per l'errore. |
| Ho scoperto con rammarico che la tonnellata nei programmi scolastici ha ceduto il posto al megagrammo. |
| Dopo le incomprensioni con Marcello, Giacomo si svelse dal gruppo, con molto rammarico da parte di tutti noi. |
| Mi rammarico di non aver imparato a suonare, a tempo debito, almeno uno strumento musicale! |
| L'altra sera mi artigliò il rammarico di non averti perdonato. |
| Fui presa da un moto di rammarico per le brutte parole che mi aveva detto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non ottengo un buon risultato, vi rammaricherete. |
| Se nostro nipote prenderà 110 senza la lode, ci rammaricheremo. |
| * Se non approfittassero dell'occasione che stanno bene, in futuro, se ne rammaricherebbero. |
| * Mio marito si rammaricherebbe se non potesse aiutare nostro figlio nel momento del bisogno. |
| * Ti devo rammemorare l'appuntamento che hai preso due mesi fa con l'ospedale? |
| * Una suora clarissa rammenda la Sindone danneggiata dall'incendio. |
| * Rammendai la tasca della giacca prima che si scucisse del tutto. |
| * Sulla riva del mare i marinai stanno rammendando delle vele trilatere. |