(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando Maria si esaspera non ragiona più con la sua testa. |
| * Ho notato che eravate in difficoltà quando fluidificavate la vernice con l'acqua ragia. per darle la giusta consistenza. |
| Sono stati raggiunti dei risultati ragguardevoli grazie al tuo impegno. |
| * La ragguardevolezza con cui ti ammirano i tuoi amici, ti ha reso famoso. |
| Ragionacchiando a grandi linee ritengo che abbiano sbagliato nel trovare il rimedio. |
| Il ragionacchiare strambo di nostra madre ci fece comprendere che c'erano seri problemi. |
| * Dopo aver ragionacchiato un pochino, capii che forse mia sorella aveva ragione. |
| * Quando avevo mal di testa ragionacchiavo e non riuscivo a concentrarmi. |