(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vorrei cucinare la polenta morbida e compatta, ma non ci riesco, perché so che la raggrumerei: sono una frana in cucina. |
| Raggrumavo il caglio ed improvvisamente la temperatura si rialzò. |
| Gli yogurt scaduti da tempo si erano tutti raggrumati. |
| * Ti vergognasti a portare la polenta in tavola perché la raggrumasti troppo. |
| * Se non la girassi in continuazione con una frusta da cucina, raggrumeresti la polenta. |
| Se continuerò a mangiare grassi, raggrumerò il sangue e avrò una seria ripercussione sulla salute. |
| * Se non giriamo bene il composto con la frusta, mia sorella ed io raggrumiamo la crema pasticciera. |
| * Temo che raggrumiate la polenta visto che non la girate mentre bolle. |