(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se con il caglio raggrumassimo il latte, potremmo fare il formaggio. |
| Se raggrumassi la polenta, certamente non la mangerei. |
| * Se le farine di frumento si raggrumassero, la polenta non sarebbe perfetta. |
| * Quando cucinai la crema pasticciera, aggiunsi poca farina per addensarla, girando velocemente perché non si raggrumasse. |
| * Se trapiantaste piantine di rosa con le radici aggrovigliate faceste sì che raggrumasti anche le rose nascenti, come fanno le foglie secche. |
| Non riuscii a terminare il quadro perché i colori ad olio si erano raggrumati sulla tavolozza. |
| Raggrumavo la crema di latte col limone per creare la panna acida, da servire col salmone. |
| Se mi distraessi durante la cottura nella mescola del budino, sicuramente lo raggrumerei. |