(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono degli esperti scenografi, riescono a montare delle raffigurazioni spettacolari. |
| Penso che la figura di Pulcinella sia una raffigurazione della risibilità dell'uomo comune. |
| Riconobbi che si trattava di un atropo perché sul dorso aveva delle macchie nere che raffiguravano un teschio umano. |
| Ho fotografato e riprodotto in copia il vaso che raffigurava le odalische. |
| Il pittore impressionista raffigurò le proprie emozioni attraverso la luce ed il colore. |
| Se raffina il senso dell'olfatto sa distinguere meglio il profumo dell'olio. |
| Vivendo con fratelli più grandi, raffinai il mio modo di stare in società. |
| * I raffinamenti dei tuoi costumi e gusti alimentari mi hanno meravigliata. |