| Frasi (non ancora verificate) |
| Essendo aniconico, per cultura evitava le raffigurazioni del volti umani o divini. |
| Le raffigurazioni rinvenute nelle caverne dei nostri progenitori ci dicono molto della loro vita. |
| Alle pareti di casa preferisco le antiche raffigurazioni piuttosto che le moderne. |
| Sui tetti dei templi asiatici si trovano molto spesso raffigurazioni di dragoni. |
| Dalle sue raffigurazioni, uno dei più famosi mostri tricefali della mitologia greca è il cane Cerbero. |
| All'esame di storia ho ricevuto un punteggio basso perché ho sbagliato a datare alcune raffigurazioni di efebi. |
| Tutte quelle raffigurazioni con corpo umano e testa da animale sono soggetti teromorfici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un mio amico mi mostrò una moneta antica con la raffigurazione di una semasia. |
| Riconobbi che si trattava di un atropo perché sul dorso aveva delle macchie nere che raffiguravano un teschio umano. |
| Uno degli affreschi della volta centrale raffigurava tre erinni nascoste dietro una tenda rossa. |
| Mi piacciono i tappeti samarcanda, soprattutto quelli in cui è raffigurato l'albero del melograno. |
| * Spero che nel prossimo concorso, i pittori raffigurino dei paesaggi della Murgia. |
| Il pittore impressionista raffigurò le proprie emozioni attraverso la luce ed il colore. |
| Se raffina il senso dell'olfatto sa distinguere meglio il profumo dell'olio. |
| Frequentando un vecchio zio, mi raffinai molto nell'uso di parole forbite. |