Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelecomandato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiotelecomandano, radiotelecomandata, radiotelecomandate, radiotelecomandati, radiotelecomandavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radiotelecomando, radioeco, radiocomandato, radiocomanda, radiocomando, radioonda, radico, radicando, radicano, radicato, radica, radiando, radiano, radiato, radia, radino, radono, radon, rado, radendo, rade, radano, rada, raion, raie, raia, raid, rateo, rate, rata, ratto, ramato, ramno, ramo, randa, rand, rana, rioda, riodo, ritendo, ritento, rito, ritmando, ritmano, ritmato, ritma, ritmo, rita, ritto, riel, rilento, rilodato, riloda, rilodo, ricomandato, ricomanda, ricomando, riconto, ricanto, ricada, ricado, rimandato, rimanda, rimando, rimano, rimato, rima, rimo, riandato, riandò... |
| Parole contenute in "radiotelecomandato" |
| adì, dio, eco, coma, dato, radi, tele, manda, radio, andato, comanda, mandato, comandato, telecomanda, telecomandato, radiotelecomanda. Contenute all'inverso: amo, dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiocomandato e tele (RADIOteleCOMANDATO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelecomandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomandare/areato, radiotelecomandi/iato, radiotelecomandai/ito, radiotelecomandano/noto, radiotelecomandavi/vito, radiotelecomandavo/voto. |
| Usando "radiotelecomandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = radiotelecomandano; * tondo = radiotelecomandando; * tonte = radiotelecomandante; * tonti = radiotelecomandanti; * tosse = radiotelecomandasse; * tossi = radiotelecomandassi; * toste = radiotelecomandaste; * tosti = radiotelecomandasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiotelecomandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomanderà/areato, radiotelecomandare/erto. |
| Usando "radiotelecomandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = radiotelecomandare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiotelecomandato" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomandando/tondo, radiotelecomandano/tono, radiotelecomandante/tonte, radiotelecomandanti/tonti, radiotelecomandasse/tosse, radiotelecomandassi/tossi, radiotelecomandaste/toste, radiotelecomandasti/tosti. |
| Usando "radiotelecomandato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = radiotelecomandano; * areato = radiotelecomandare; * vito = radiotelecomandavi; * voto = radiotelecomandavo. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelecomandato" è formata da: radio+telecomandato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelecomandato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelecomanda+dato, radiotelecomanda+andato, radiotelecomanda+mandato, radiotelecomanda+comandato, radiotelecomanda+telecomandato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.