Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiometri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radiometro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rado, rade, raie, rame, rami, rati, rari, rime, rimi, rieti, riti, reti, aditi, adii, adori, aderì, aeri, atri, dime, diti, domi, doti, dori, ieri, omeri, otri, meri. |
| Parole con "radiometri" |
| Contengono "radiometri": spettroradiometria, spettroradiometrie. |
| Parole contenute in "radiometri" |
| adì, dio, radi, metri, radio. Contenute all'inverso: emo, irte, temo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno alti si ha RADIOaltiMETRI; con tele si ha RADIOteleMETRI; con polari si ha RADIOpolariMETRI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiare/areometri, radiassi/assiometri, radioeco/ecometri, radioflussi/flussimetri, radioflusso/flussometri, radiofoto/fotometri, radiografo/grafometri, radioonda/ondametri, radiospettro/spettrometri. |
| Usando "radiometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aura * = audiometri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: radice/ecometri, radierà/areometri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "radiometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: audiometri * = aura; * areometri = radiare; * ondametri = radioonda; * flussimetri = radioflussi. |
| Sciarade e composizione |
| "radiometri" è formata da: radio+metri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.