Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eliometri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eliometro, eriometri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: elie, elmi, elei, emeri, lime, limi, lieti, litri, liti, loti, lori, ieri, omeri, otri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: elaiometri. |
| Parole con "eliometri" |
| Finiscono con "eliometri": pireliometri. |
| Parole contenute in "eliometri" |
| elio, metri. Contenute all'inverso: emo, ile, irte, temo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eliometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: eliografo/grafometri. |
| Usando "eliometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mieli * = miometri; cimeli * = cimometri; faseli * = fasometri; perielio * = perimetri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eliometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: elice/ecometri, elido/odometri. |
| Usando "eliometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barile * = barometri; manile * = manometri; monile * = monometri; nitrile * = nitrometri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eliometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimometri * = cimeli; fasometri * = faseli; perimetri * = perielio. |
| Sciarade e composizione |
| "eliometri" è formata da: elio+metri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "eliometri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bulè = ebulliometrie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.