Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiogramma |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiodramma, radiogrammi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radia, rado, rada, raia, rara, riga, riama, rima, roma, adira, adora, agra, agama, arma, diorama, digramma, digamma, diga, dirama, dirà, dima, doga, dogma, dora, dorma, doma, dramma, dama, ioga, orma, grama, gamma. |
| Parole con "radiogramma" |
| Finiscono con "radiogramma": xeroradiogramma. |
| Parole contenute in "radiogramma" |
| adì, dio, ram, radi, radio. Contenute all'inverso: argo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tele si ha RADIOteleGRAMMA; con chimo si ha RADIOchimoGRAMMA; con telefoto si ha RADIOtelefotoGRAMMA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiogramma" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiare/areogramma, radioeco/ecogramma, radiofoto/fotogramma, radiologo/logogramma, radiospettro/spettrogramma, radiografia/fiamma. |
| Usando "radiogramma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aura * = audiogramma. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiogramma" si può ottenere dalle seguenti coppie: radice/ecogramma, radierà/areogramma. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "radiogramma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: audiogramma * = aura; * areogramma = radiare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.