Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiografici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiografica, radiografico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radiai, radia, radici, rado, rada, raia, rara, rari, rigai, riga, riai, adirai, adira, adii, adorai, adora, adori, agra, agri, agii, arai, dioici, diga, dirai, dirà, dirci, dici, doga, dogi, dorai, dora, dorici, dori, daci, ioga, orafi, orfici, orici, orci. |
| Parole contenute in "radiografici" |
| adì, dio, radi, grafi, radio, grafici, radiografi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tele si ha RADIOteleGRAFICI; con telefoto si ha RADIOtelefotoGRAFICI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiografici" si può ottenere dalle seguenti coppie: radioeco/ecografici, radiofoto/fotografici, radiologo/logografici, radiospettro/spettrografici, radiograferò/eroici, radiografino/noci. |
| Usando "radiografici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autoradio * = autografici; * ciche = radiografiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiografici" si può ottenere dalle seguenti coppie: radice/ecografici, radiografo/offici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "radiografici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroici = radiograferò; * noci = radiografino; * hei = radiografiche. |
| Sciarade e composizione |
| "radiografici" è formata da: radio+grafici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiografici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiografi+grafici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.