Informazioni di base |
| La parola raccomandatari è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandatari |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: accomandatari. Altri scarti con resto non consecutivo: raccomandati, raccomandai, raccomandi, raccontai, racconta, racconti, ramata, ramati, ramai, ramni, rami, randa, rand, rana, radar, rada, radi, rata, rati, rari, romanda, romandi, romana, romani, roma, roana, roani, roar, ronda, rodata, rodati, rodai, roda, rodi, rota, acconti, accodata, accodati, accodai, accoda, accodi, accanì, accada, accadi, acca, acori, acmi, acanti, acari, acni, acri, aoni, amanda, amanti, amata, amati, amari, amar, amai, andati, andar, andai, anta, antri, atri, comandati, comandai, comandi, comari, coana, condi, conati, contai, conta, conti, coni, codata, coda, coti, cori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: raccomandataria, raccomandatarie, raccomandatario. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: accomandataria, accomandatarie, accomandatario. |
| Parole con "raccomandatari" |
| Iniziano con "raccomandatari": raccomandataria, raccomandatarie, raccomandatario. |
| Parole contenute in "raccomandatari" |
| ari, tar, coma, data, tari, manda, andata, datari, comanda, mandata, comandata, mandatari, raccomanda, comandatari, raccomandata, accomandatari. Contenute all'inverso: amo, dna, ira, rata, irata. |
| Incastri |
| Si può ottenere da raccomandai e tar (RACCOMANDAtarI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomandatari" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandata/tatari. |
| Usando "raccomandatari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarino = raccomandano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccomandatari" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandate/ettari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccomandatari" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandano/tarino, raccomandata/aria, raccomandate/arie. |
| Usando "raccomandatari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raccomandata * = tatari. |
| Sciarade e composizione |
| "raccomandatari" è formata da: raccomanda+tari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "raccomandatari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+datari, raccomanda+mandatari, raccomanda+comandatari, raccomanda+accomandatari, raccomandata+ari, raccomandata+tari, raccomandata+datari, raccomandata+mandatari, raccomandata+comandatari, raccomandata+accomandatari. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Indica la raccomandata, Gira con le raccomandate, I vantaggi di cui godono i raccomandati, Le gode il raccomandato, Le danno le... raccomandazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: raccomandasse, raccomandassero, raccomandassi, raccomandassimo, raccomandaste, raccomandasti, raccomandata « raccomandatari » raccomandataria, raccomandatarie, raccomandatario, raccomandate, raccomandati, raccomandato, raccomandava |
| Parole di quattordici lettere: raccomandabile, raccomandabili, raccomandarono « raccomandatari » raccomandavamo, raccomandavano, raccomandavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): datari, affidatari, mandatari, unimandatari, plurimandatari, comandatari, accomandatari « raccomandatari (iratadnamoccar) » monomandatari, commendatari, comodatari, ritardatari, concordatari, preconcordatari, anticoncordatari |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |