Informazioni di base |
| La parola quattrocentocinquesimi è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quattrocentocinquesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quattrocentocinquesima, quattrocentocinquesime, quattrocentocinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quattrocentesimi, quattrini, quatto, quatte, quatti, quarto, quartine, quartini, quarti, quarte, quanto, quanti, quantum, quante, quasi, quoto, quoti, quote, quei, utenti, utente, urenti, urente, ureo, urei, uree, urne, urtone, urtoni, urto, urti, urine, urini, urie, uccisi, unto, unti, untumi, unte, uncini, unii, unne, unni, unsi, atto, attento, attenti, attente, attenne, attenni, attenui, attesi, atte, attinsi, attimi, atti, attui, atroce, atroci, atro, atre, atrii, atri, atono, atonie, atoni, atone, atomi, ateniesi, atenei, atene, atetosi, ateo, ateismi, atei, atee, aromi, arcone, arconi, arco. |
| Parole contenute in "quattrocentocinquesimi" |
| cin, qua, sim, toc, cent, cento, esimi, cinque, quattro, centocinque, quattrocento, centocinquesimi, quattrocentocinque. Contenute all'inverso: eco, tau, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha QUATTROCENTOventiCINQUESIMI; con trenta si ha QUATTROCENTOtrentaCINQUESIMI; con novanta si ha QUATTROCENTOnovantaCINQUESIMI; con quaranta si ha QUATTROCENTOquarantaCINQUESIMI; con sessanta si ha QUATTROCENTOsessantaCINQUESIMI; con settanta si ha QUATTROCENTOsettantaCINQUESIMI; con cinquanta si ha QUATTROCENTOcinquantaCINQUESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quattrocentocinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattrocentocinquanta/cinquantacinquesimi, quattrocentonovanta/novantacinquesimi, quattrocentoquaranta/quarantacinquesimi, quattrocentosessanta/sessantacinquesimi, quattrocentosettanta/settantacinquesimi, quattrocentotrenta/trentacinquesimi, quattrocentoventi/venticinquesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quattrocentocinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattrocentocinque/esimie. |
| Usando "quattrocentocinquesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venticinquesimi = quattrocentoventi; * trentacinquesimi = quattrocentotrenta; quattrocentocinquanta * = cinquantacinquesimi; * novantacinquesimi = quattrocentonovanta; * quarantacinquesimi = quattrocentoquaranta; * sessantacinquesimi = quattrocentosessanta; * settantacinquesimi = quattrocentosettanta; * cinquantacinquesimi = quattrocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "quattrocentocinquesimi" è formata da: quattro+centocinquesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quattrocentocinquesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quattrocento+centocinquesimi, quattrocentocinque+esimi, quattrocentocinque+centocinquesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Helen di The Queen, Il Queen dei libri gialli, Compose Le quattro stagioni, Nel cuore sono quattro, I biplani ne hanno quattro. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |