(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il ragionamento che facesti non è che quadrasse molto con la situazione contingente perciò la accettai col beneficio del dubbio. |
| I revisori contabili quadrarono il bilancio con non poche difficoltà. |
| Per arrivare a fine mese, tra tasse e bollette, bisogna fare le acrobazie per quadrare i conti! |
| Non voleva portare orologi con quadranti fosforescenti per paura delle radiazioni. |
| Voleva che quadrassi i conti nonostante il palese ammanco di cassa. |
| * Vorremmo ristrutturare una baita in montagna e, se quadrassimo la cifra di cui disponiamo con quella richiesta dai muratori, daremo il via ai lavori. |
| * Se quadraste sempre i conti, non vi trovereste a chiedere prestiti in banca. |
| * In quella faccenda un poco spinosa non quadrasti alcunchè. |