Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con quadrasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il ragionamento che facesti non è che quadrasse molto con la situazione contingente perciò la accettai col beneficio del dubbio.
- Se il bilancio quadrasse perfettamente, i revisori dei conti lo approverebbero.
- Pretendeva che il bilancio quadrasse nonostante gli errori di calcolo commessi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Gli occorsero quelle d'un salmo penitenziale: Dominus de cœlo in terram adspexit, ut audiret gemitus compeditorum, ut solveret filios interemptorum; e, come sogliono i passionati oltraggiosi, ricordando le offese ricevute, non le recate, riconobbe il suo avo in quell'incatenato, sé nel figlio dell'ucciso di cui qui si accenna; parvegli la profezia che più quadrasse colla domanda fatta in pensiero.
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Mi parve anche che questo nome quadrasse bene alla faccia sbarbata e con gli occhiali, ai capelli lunghi, al cappellaccio alla finanziera che avrei dovuto portare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadrasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quadrassi, quadraste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadre, udrà, arasse, arse, rase. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: squadrasse. |
| Parole con "quadrasse" |
| Iniziano con "quadrasse": quadrassero. |
| Finiscono con "quadrasse": inquadrasse, squadrasse. |
| Contengono "quadrasse": squadrassero, inquadrassero. |
| Parole contenute in "quadrasse" |
| qua, ras, asse, quad, quadra. Contenute all'inverso: arda, essa, sarda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrare/resse, quadraste/stesse, quadrata/tasse, quadrate/tesse, quadrato/tosse, quadratura/turasse, quadravi/visse, quadraste/tese. |
| Usando "quadrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = quadraste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quadrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadre/errasse, quadretta/atterrasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadraste/sete. |
| Usando "quadrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = quadrare; * tesse = quadrate; * tosse = quadrato; * visse = quadravi; * stesse = quadraste; * eroe = quadrassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quadrasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quadra+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.