(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Punì quella povera ragazza battendola con un bastone nodoso. |
| A scuola suggerii la risposta al mio compagno interrogato e l'insegnante mi punì. |
| Secondo me mio zio calcò un po' troppo la mano quando punì i ragazzi per quella marachella. |
| Un soldato di leva, anni fa, stava fuggendo dalla caserma, scavalcando il muro; il capitano, esclamativamente, lo rimproverò e lo punì. |
| Anche se erano ragazzate, il dirigente scolastico li punì. |
| Mentre schernivate il vostro avversario, l'arbitro vi punì. |
| Il cavaliere punì il suo scudiero, accusandolo di non aver lustrato bene il cavallo. |
| Ricordo che mi ero indugiata a parlare con un amico che non vedevo da tempo, passarono tre ore ma, tornata a casa per pranzo, mio padre mi punì. |
| Quando il mio amico lo punì con delle sberle, gli dissi che non è sculacciando suo figlio che instaurerà un rapporto di fiducia con lui. |
| La ragazza non prestava attenzione all'insegnante che la punì dandole molti compiti. |
| La mamma, irremovibilmente, mi punì non facendomi guardare per un giorno la televisione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quegli insetti pungono le gambe dei ragazzini che giocano nei giardini pubblici. |
| Pungolo sempre il mio allievo al lavoro affinché metta più volontà ad essere bravo. |
| Il contadino pungolò il bue per poter arare più velocemente. |
| * Non occorre il pungolo per stimolare i giovani a darsi da fare, ma se li pungolerete con consigli e parole riuscirete a smuoverli dal torpore. |
| Questo comportamento costituisce reato ed è punibile. |
| In quell'occasione è riuscito a commettere una serie impressionante di reati punibili! |
| * Volevano aggirare la punibilità del gruppo politico promuovendo nuove leggi. |
| Quando ero uno studente ero appassionato della guerra punica. |