Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per punirti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: munirti, pulirti, punirai, punirci, punirei, punirli, punirmi, punirsi, punisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unirti, puniti. Altri scarti con resto non consecutivo: punii, punti, puri, piri, uniti, unii, unti, urti. |
| Parole contenute in "punirti" |
| uni, irti, punì, unirti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rem si ha PremUNIRTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "punirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: punico/corti, punii/irti, punisca/scarti, punisco/scorti, punito/torti, puniranno/annoti, punirci/citi, punireste/esteti, punirla/lati, punirli/liti, punirlo/loti, punirmi/miti, punirsi/siti. |
| Usando "punirti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = punirsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "punirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: punirai/iati, punirla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "punirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: punire/tiè, punirsi/tisi. |
| Usando "punirti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corti = punico; * torti = punito; * citi = punirci; * lati = punirla; * liti = punirli; * loti = punirlo; * miti = punirmi; * siti = punirsi; * scarti = punisca; * scorti = punisco; * annoti = puniranno; * esteti = punireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "punirti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punì+irti, punì+unirti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "punirti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ronca = pronunciarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.