Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pulita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quella maglia è pulita la puoi mettere tranquillamente.
- La settimana scorsa mi sono recato al rifugio Venezia e così ho potuto, finalmente, respirare l'aria pulita di alta montagna.
- Hai la coscienza pulita? A me sembra proprio di no!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel tornò a guardare Polizzi negli occhi. «E il “piano di contenimento” altro non è che una testata nucleare miniaturizzata in una caverna sotto il portale. Se ho ben inteso, la bomba non solo farebbe piazza pulita degli alieni; ma sarebbe l'unica forza in grado di distruggere il loro portale, che è fatto di un materiale metallico super duro chiamato…» Scorse ancora il display del tablet. «… Q'irimba, e che è attivabile dal loro pianeta anche contro la volontà dei terrestri. È questo che ha scritto nei suoi racconti, giusto?»
La biondina di Marco Praga (1893): Gli premeva troppo di udire da lei stessa, tutta la storia della sua sciagurata degradazione; era troppo curioso di conoscere per quali casi terribili e strani essa era giunta sin là. E osservava quella stanza tranquilla, pulita, quasi elegante, così nascosta al mondo, così perduta, nella città rumorosa, tutta circondata di silenzio e di verde, dove Adelina aveva per tante volte prostituito sé stessa e il suo nome.
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Non si mosse mentre lui si chinava su di lei a controllare che la sottoveste fosse pulita, che Martina non si fosse dimenticata di spazzolarle i capelli. Il commissario le passò le dita tra i riccioli rossi, e prese anche la spazzola dal ripiano della toilette da camera, tenendola in alto per girarla a caccia di capelli alla poca luce che increspava la penombra, e pensò "accidenti a quella ragazzina, quando torna". |
| Espressioni e Modi di Dire |
|
| Canzoni |
- Faccia pulita (Cantata da: Toto Cutugno; Anno 1997)
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polita, pulirà, pulite, puliti, pulito, puliva, punita, purità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pula, pita. |
| Parole con "pulita" |
| Iniziano con "pulita": pulitamente. |
| Finiscono con "pulita": ripulita. |
| Parole contenute in "pulita" |
| pulì. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha PUeriLITA (puerilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pupo/polita, pulp/pita, pulimenti/mentita, pulirà/rata, pulirei/reità, puliremo/remota, pulirò/rota, pulivi/vita, pulivo/vota. |
| Usando "pulita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canapuli * = canata; * tare = pulire; * tara = pulirà; * taro = pulirò; * litanica = punica; * litanici = punici; * litanico = punico; * tarai = pulirai; * tarlo = pulirlo; * tarsi = pulirsi; * tasca = pulisca; * tasse = pulisse; * tassi = pulissi; * tasti = pulisti; * litaniche = puniche; * aura = pulitura; * aure = puliture; * tasserò = pulissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pupo/oplita, pulire/erta, puliremo/omertà. |
| Usando "pulita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = pulire; * atra = pulirà; * atro = pulirò; * attore = pulitore; * attori = pulitori; * attrice = pulitrice; * attrici = pulitrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pulita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripulì/tari, stipuli/tasti. |
| Usando "pulita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stipuli = tasti; tari * = ripulì; tasti * = stipuli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulita" si può ottenere dalle seguenti coppie: punica/litanica, puniche/litaniche, punici/litanici, punico/litanico, pulii/tai, pulirà/tara, pulirai/tarai, pulire/tare, pulirlo/tarlo, pulirò/taro, pulirsi/tarsi, pulisca/tasca, pulisse/tasse, pulissero/tasserò, pulissi/tassi, pulisti/tasti. |
| Usando "pulita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polita = pupo; * rata = pulirà; * rota = pulirò; * vota = pulivo; canata * = canapuli; * remota = puliremo; * turata = pulitura; * urea = puliture. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pulita" (*) con un'altra parola si può ottenere: pos * = populista; * unta = puntualità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.