Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulissero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: punissero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pulirò, pulserò, pulso, pule, puro, plissé, piero, piro, pero, userò, lise, liso, isso. |
| Parole con "pulissero" |
| Finiscono con "pulissero": ripulissero. |
| Parole contenute in "pulissero" |
| ero, pulì, isserò, ulisse, pulisse. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pro e ulisse (PulisseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulii/isserò, pulimenti/mentissero, pulire/ressero, pulisca/scasserò, pulisci/scissero, pulisco/scossero, puliste/stessero, pulita/tasserò, pulite/tessero, pulitura/turassero, pulivi/vissero, puliste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pulissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = puliste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulisse/eroe, pulissi/eroi. |
| Usando "pulissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = pulire; * tasserò = pulita; * tessero = pulite; * scasserò = pulisca; * scossero = pulisco; * stessero = puliste; * turassero = pulitura. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pulissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pulì+isserò, pulisse+ero, pulisse+isserò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pulissero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: plissé/uro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.