Forma verbale |
| Puliamo è una forma del verbo pulire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pulire. |
Informazioni di base |
| La parola puliamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con puliamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Io non vi ho detto questo, precisamente! Qualunque malato si confessa, senza per questo dar da credere che abbia commesso delitti! Chiunque crede in Dio procura, avvicinandosi a lui, di mondarsi l'anima, come ci puliamo il viso e ci mutiamo i vestiti quando andiamo presso una persona a noi superiore. Solo chi non crede in lui.... La via del male di Grazia Deledda (1906): — Presto, puliamo la camera, — disse Sabina, già rimettendo in ordine ogni cosa. — È una bellissima giornata. Buon augurio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puliamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peliamo, pulimmo, puniamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pula, limo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pulivamo, pulsiamo. |
| Parole con "puliamo" |
| Finiscono con "puliamo": ripuliamo, stipuliamo. |
| Contengono "puliamo": ripuliamoci. |
| Parole contenute in "puliamo" |
| amo, pulì. Contenute all'inverso: mai, mail. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pube/beliamo, può/oliamo, pupe/peliamo, pulimenti/mentiamo, puliresti/restiamo, pulisci/sciamo, pulisti/stiamo, puliate/temo. |
| Usando "puliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = pulire; stipuli * = stiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: puro/orliamo, pulsar/rasiamo, pulso/osiamo, puligose/esogamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "puliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripulì/amori. |
| Usando "puliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ripulì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulire/amore. |
| Usando "puliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beliamo = pube; * peliamo = pupe; * temo = puliate. |
| Sciarade e composizione |
| "puliamo" è formata da: pulì+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ercole gli pulì le stalle, Operazione che si effettua pulendo un giardino, Sistema di pulegge per sollevare grossi pesi, Il puledro di un anno, Allatta il puledrino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pulegge, puleggi, puleggia, puleggio, pulendo, pulente, pulì « puliamo » puliate, puligosa, puligose, puligosi, puligoso, pulii, pulimenti |
| Parole di sette lettere: puleggi, pulendo, pulente « puliamo » puliate, pulimmo, pulirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissimuliamo, formuliamo, riformuliamo, cumuliamo, accumuliamo, tumuliamo, granuliamo « puliamo (omailup) » ripuliamo, stipuliamo, esuliamo, incapsuliamo, postuliamo, amiamo, ricamiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |